L'equipe
L’HOSPICE E L'EQUIPE
I MEDICI
Il personale medico dell'hospice è presente dalle ore 8.30 alle ore 15.30 da lunedì a venerdì ed è disponibile per colloqui con i famigliari durante tutta la settimana.
Il Servizio di guardia medica della Casa di Cura garantisce una presenza continuativa nelle 24 ore per 365 giorni all’anno.
Particolare attenzione viene dedicata al controllo del dolore, ai colloqui prognostici con il malato e con i familiari.
GLI INFERMIERI
l personale infermieristico, esperto in cure palliative e terapia del dolore, garantisce una presenza continuativa 24 ore per 365 giorni all’anno offrendo una risposta efficacie alla complessità assistenziale dei pazienti e delle loro famiglie garantendone la gestione e valutandone l'efficacia.
Il Coordinatore Infermieristico (“capo sala”) è presente in Hospice da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.30.
Gli OPERATORI SANITARI
Il personale sociosanitario assicura una presenza continuativa 24 ore per 365 giorni all’anno garantendo l'assistenza di base e il comfort alberghiero in sinergia con gli infermieri.
L’ASSISTENTE SOCIALE
Fornisce consulenza per l'attivazione delle risorse disponibili sul territorio per la soddisfazione delle necessità del malato e dei loro famigliari.
È a disposizione dell'utenza ogni martedì dalle ore 10.00 alle ore 15.00. Gli altri giorni, dalle 8.00 alle 15.00 per appuntamento.
I FISIOTERAPISTI
Su richiesta dell'equipe e previa valutazione professionale, offre prestazioni riabilitative per garantire il mantenimento delle capacità residue dell'assistito.
Congiuntamente al Servizio di Fisiokinesiterapia della Casa di Cura è presente in Hospice per 15 ore la settimana un fisioterapista.
GLI PSICOLOGI
Uno psicologo è a disposizione dei malati il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 08.00 alle 12.00. Sostiene il malato e la famiglia per affrontare e gestire le situazioni complesse, fornisce counseling e cure psicologiche individualizzate.
Segue i famigliari nel periodo del lutto e supervisiona l’attività dei volontari.
Un altro psicologo è di supporto al personale per la prevenzione dello stress lavorativo.
LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Tutto il personale è formato per garantire cure palliative e terapia del dolore di livello così come indicato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), dalla Società Italiana Cure Palliative (S.I.C.P.) e dall' European Association Pain Care (E.P.A.C.).